Il Consiglio |
|
Il consiglio è investito di tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione essendo di sua competenza tutto ciò che non è espressamente riservato all’Assemblea del presente Statuto. Esso ha il compito generale di guidare l’Associazione nello svolgimento del suo programma di attività, facendo osservare lo statuto sociale, ed adempie gli altri compiti specifici attribuitigli dal presente Statuto; convoca inoltre le assemblee e cura l’esecuzione dei suoi verbali. |
|
|
|
|
Nome: FABRIZIO Cognome: URBANI Nato il: 23 luglio 1985 Residenza: Via Le Runi 8, Isolaccia Professione: STUDENTE In Gioventù dal: 2001 Soprannome: Bicio
|
Al Presidente della Gioventù spetta la rappresentanza dell'Associazione. |
|
|
|
La vice presidente |
|
|
Nome: ANDREA Cognome: PAVIA Nato il: 13 marzo 1985 Residenza: Via Capole 12, Isolaccia Professione: STUDENTE In Gioventù dal: 2000 Soprannome: Acqua
|
Il vice presidente (P.R.) ha il compito di curare i rapporti con le altre associazioni e istituzioni in particolare si dovrà occupare della modulistica necessaria per lo svolgimento delle manifestazioni. |
|
|
|
|
Nome: MICHELE Cognome: URBANI Nato il: 24 giugno 1985 Residenza: Via Plomp 4, Isolaccia Professione: STUDENTESSA In Gioventù dal: 2000 Soprannome: Hellas
|
Il Cassiere deve tenere la contabilità di cassa ed annotare sugli appositi registri le varie entrate e uscite patrimoniali della Gioventù Isolaccia. In conformità alle disposizioni dello statuto ed alle indicazioni del Consiglio. Nessun pagamento può essere effettuato senza il benestare del Presidente |
|
|
|
|
Nome: MATTEO Cognome: ROCCA Nato il: 09 settembre 1987 Residenza: Via Plomp 8, Isolaccia Professione: STUDENTE In Gioventù dal: 2002 Soprannome: Lothar
|
Il Magazziniere ha il compito di mantenere e gestire i beni materiali dell'Associazione, regolandone i prestiti e gli utilizzi. |
|
|
|
|
Nome: ELIA Cognome: GIACOMELLI Nato il: 19 gennaio 1985 Residenza: Via XXV Aprile 21, Isolaccia Professione: GEOMETRA/DESIGNER In Gioventù dal: 2000 Soprannome: Foria
|
Il segretario ha il compito di tenere il libro dei soci, aggiornando di volta in volta l’elenco degli iscritti all'Associazione, i libri dei verbali delle adunanze del Consiglio e dell’Assemblea, da lui redatti e firmati insieme al Presidente. |